S t o r i a

– Qualità della materia prima;
– Sale marino italiano come unico conservante;
– Lunghissima stagionatura ad aria naturale.
Elementi sani e semplici per riscoprire il gusto delle vecchie tradizioni contadine delle nostre terre. Le carni venivano salate e stagionate naturalmente per la produzione del prosciutto crudo e dell’intera gamma di salumi tipici del territorio irpino.
Sulle tracce di un
P a s s a t o r i c c o d i S t o r i a



dal 1930
O l t r e n o v e d e c e n n i d i s t o r i a

1930
Gli inizi
1972
Il Laboratorio
Ad opera di Vittorio nasce il Prosciuttificio Ciarcia, un piccolo laboratorio artigianale che con il passare del tempo si trasforma in un’azienda moderna ed efficiente.


2002
Lo Stabilimento
Su una superficie di 4000mq viene realizzato il nuovo stabilimento, dove innovazione e tradizione si coniugano e permettono al prosciuttificio Ciarcia di diventare il punto di riferimento in Campania per la produzione e lavorazione di prosciutti e salumi.
2008
Il nuovo Punto Vendita al Dettaglio
Viene inaugurato il nuovo punto vendita al dettaglio. Un ambiente caldo ed accogliente che fa da sfondo ad una ricca esposizione di prodotti.


2015
Prosciutto P.A.T.
Nel 2015 il Prosciutto di Venticano viene riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Regione Campania dalla quindicesima revisione dell elenco nazionale del D.M. 350/99 pubblicata sul supplemento ordinario n.43 della Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22/07/2015
2017
La Certificazione
Nel 2017 ottenuta la certificazione UNI EN ISO 22000:2018. Il Prosciuttificio Vittorio Ciarcia si pone come obiettivo principale quello di affermarsi come azienda innovativa, che si impegna al controllo, alla promozione e alla gestione della qualità nella sua filiera produttiva

GARANZIE E CERTIFICAZIONI
A d e s i o n e a l s i s t e m a d i G e s t i o n e d e l l a Q u a l i t à U N I E N I S O 2 2 0 0 0 : 2 0 1 8 e a l M a r c h i o S a p o r e d i C a m p a n i a


il nostro team
I l n o s t r o T e a m

Michelangelo Ciarcia
Responsabile Amministrazione

Nicola Ciarcia
Amministratore e responsabile produzione

Luigi De Nisco
Responsabile commerciale